Ayurveda e Yoga per un buon sonno rigenerante
L’ insonnia e i disturbi del sonno sono mali comuni dello stile di vita
stressato dei nostri giorni.
La mancanza di sonno nuoce al benessere ed è un fattore aggravante, se non una
delle cause principali, in molti casi di disturbi e sintomi. La mancanza
di sonno può causare stanchezza cronica e a livello mentale una diminuzione
dell’attenzione, mancanza di concentrazione, perdita della memoria, difficoltà
decisionale.
Secondo l'Ayurveda
Un accumulo di tossine (ama) nel corpo ostacola la circolazione sanguigna e linfatica, diminuendo l'energia vitale, che disturba anche il sonno. Problema persistenti alla qualità e durata del sonno finisce per esaurire le riserve di energia vitale con conseguente impoverimento delle difese immunitarie, fatica e stress.
Le cause dell'insonnia
sono molteplici e vengono analizzate in base ai dosha (Vata, Pitta, Kapha)
coinvolti. Gli squilibri del sonno di Vata si traducono in eccessiva attività mentale,
pensieri ricorrenti, sentimenti di ansia di irrequietezza. Difficoltà ad
addormentarsi, sonno leggero, mancato recupero, frequenti interruzioni, incubi
notturni, frequenti movimenti del corpo… sono associati a problemi di sonno
Vata.
Quando Pitta è sbilanciato, il sonno si accorcia. Diventa difficile tornare a
dormire presto la mattina e andare a letto presto la sera. Le persone in
eccesso di Pitta sono troppo focalizzate su attività e risultati e quindi non
si accorgono che il corpo è affaticato. Inoltre, un accumulo di acidità
corporea può causare dolori e dolori al corpo durante la veglia.
Kapha soffre di un eccesso di sonno, letargia e pesantezza.
Durante il giorno i tipi Kapha possono aver voglia di dormire non sapendo che
il sonno diurno peggiora le loro condizioni. Disturbi come l’ apnea del sonno e
il sonnambulismo sono disturbi di Kapha.
Per trattare l'insonnia e molti altri disturbi del sonno, l' Ayurveda adotta un approccio specifico a seconda
della tipologia energetica della persona e offre rimedi olistici riferiti al corpo
e alla mente.
Il cibo, la qualità della digestione, l'accumulo di stress, l'equilibrio
ormonale, l'energia vitale…
Tutti questi aspetti possono influenzare in modo decisivo lo stato di salute
del sistema nervoso
e quindi la qualità della vita.
Corso: Ayurveda & Yoga per un buon rigenerante
Riva S.
Vitale, sabato 17 ottobre 2020 h 9-11,50
Iscrizioni a Marica
Grandi - 079 951 77 89 - cpa.grandi@gmail.com
Consigli e rimedi naturali dell’Ayurveda per favorire il ripristino di un corretto ciclo sonno-veglia. Il corso insegna a riconoscere le cause degli squilibri che sono causa di insonnia, sonno interrotto e diverse altre perturbazioni dei ritmi naturali che portano all'esaurimento delle energie vitali, per intervenire autonomamente in modo naturale con le opportune modifiche dello stile di vita :
Programma
AYURVEDAAyurveda e il sonno, meccanismi fisiologici riferiti alle 3 tipologie
I bioritmi del giorno e della notte
Riconoscere i sintomi di squilibrio
Dietetica ayurvedica, gli alimenti che nutrono e calmano il sistema nervoso
I rimedi erboristici che favoriscono il rilassamento
Uso degli oli essenziali
Auto-massaggio dei piedi e dei punti di riflessologia che propiziano il rilassamento
YOGA
Posture rilassanti e riequilibranti del sistema nervoso
Tecniche di respirazione per calmare la mente
Yoga Nidra, meditazione guidata per un rilassamento profondo
Giorno dopo giorno il sistema nervoso si rigenera, i ritmi fisiologici si riequilibrano,
la qualità del sonno migliora per una vita in piena forma.
Gaetana Camagni
Yoga teacher, Ayurveda lifestyle counselling
gaecamagni@gmail.com