Yoga, le posture fondamentali per la salute
La Serie di
Rishikesh è una sequenza di posture fondamentali dell' Hatha Yoga.
E' stata ideata nella scuola di yoga di Rishikesh (India del Nord) dal grande Maestro, medico ayurvedico e saggio Sivananda (1854-1934) e viene insegnata e praticata
nelle scuole di yoga Sivananda di tutto il mondo.
Corso
a Gerra Piano, organizzato dai Corsi per Adulti
Sabato 23 ottobre dalle 9 alle 11,50 - fr 65
Iscrizioni
a Silvana Chinelli - 079 681 08 26 - cpa.chinelli@gmail.com
Questa lezione di Yoga, di livello di base, presenta i 5 punti dello Yoga di Sivananda:
Esercizio appropriato (asana)
Respirazione appropriata (pranayama)
Rilassamento appropriato (savasana)
Dieta appropriata (vegetariana)
Pensiero positivo e meditazione (dhyana)
e consiste in un
rilassamento iniziale, esercizi di respirazione (pranayama), esercizi preparatori di riscaldamento, 10 posture
di base (Sivananda Yoga), rilassamento profondo e meditazione.
Lo Yoga aiuta ad ascoltare il proprio corpo, a conoscerne i limiti per adattare le pratiche in modo che diventino facili e piacevoli. La pratica regolare aiuta ad avere più energia, un sistema immunitario più forte, un sistema nervoso più rilassato, potenzia la volontà ed amplifica il potenziale mentale.
La sequenza ideata dal saggio Sivananda (medico ayurvedico e grande Maestro Yogi) favorisce l'attivazione e il rinforzo di tutti i principali organi, la secrezione degli ormoni, l'attività cerebrale.Una volta imparate, le 10 posture si eseguono in breve tempo. La pratica regolare riequilibra e rigenera l’organismo ai vari livelli: fisico, mentale ed emozionale.
Le posture sono ideate per essere adattate al grado di flessibilità corporea e all’ età delle persone. Ogni postura prepara e integra quella successiva, aumentandone i benefici.
Benefici:
Sarvangasana, la
candela
Agisce sulla tiroide e sulle ghiandole paratiroidi situate nella
regione del collo con un effetto diretto sul metabolismo. ll respiro è in
prevalenza addominale e il ciclo cuore-respiro
riceve grande sollievo.
Halasana,
l’aratro
Migliora gli effetti della postura precedente, tonifica tutto il corpo, stimola la produzione ormonale e ha un effetto ringiovanente .
Matsyasana, il pesce
Stimola, fortifica e protegge l'albero respiratorio e il cure (sistema cardio-circolatorio).
Pashimottanasana,
la pinza
Stimola, fortifica e protegge il sistema digestivo. Migliora la funzione del fegato e del pancreas, elimina gli accumuli di grasso addominale.
Bhujangasana, il
cobra
Rinforza e rende flessibile la colonna vertebrale. Migliora la digestione, la capacità respiratoria e la funzione degli organi riproduttivi.
Salabasana, la
locusta (o cavalletta)
Stimola la circolazione a livello della zona pelvica e della parte bassa della schiena, contribuendo a migliorare la funzione dei reni, della vescica, del fegato e del pancreas
Dhanurasana,
l’arco
Apre il petto e la cassa toracica, migliorando la capacità respiratoria. Tonifica e rinforza tutto il corpo, dai polsi alla colonna vertebrale, dalle cosce all'addome, dalle braccia al collo. Migliorare la funzione degli organi addominali e genitali.
Ardha
Mtsyendrasana, torsione a terra
Allunga le articolazioni della colonna vertebrale, delle spalle e delle anche.
Stimola la circolazione e massaggia gli organi addominali interni. Elimina letossine e riduce il grasso addominale.
Padahastasana,
mani ai piedi
Allunga la muscolatura della schiena e la muscolatura posteriore delle gambe. Ringiovanisce le vertebre e i tessuti muscolari, aumentandone l'elasticità. Massaggia e rimodella l'addome, calma il sistema nervoso.
Trikonasana, il
triangolo
Allunga e tonifica i due lati del corpo, armonizza le energie, crea equilibrio psico-fisico, rimodella le forme.
Al termine della sessione viene eseguita una pratica di
rilassamento chiamata Savasana (dal sanscrito ,,sava,, = avere l'apparenza di
un corpo morto e ,,asana,, = postura, ovvero la postura del cadavere) che elimina
ogni tipo di tensione, fisica, mentale ed emotiva, riequilibra il sistema
nervoso e cardio-circolatorio, e ricarica l'organismo di ,,Prana,, (energia
vitale).
I partecipanti ricevono le necessarie istruzioni per ripetere le diverse pratiche a casa propria.
Info
Gaetana Camagni, Ayurveda
& Yoga
Tel. 076 2174277 gaecamagni@gmail.com