Yoga, le torsioni aiutano a disintossicare l'organismo
Le posture di torsione dello Yoga aiutano a disintossicare l’organismo perchè vanno a “strizzare” gli organi interni favorendo la circolazione di sangue e fluidi, che vengono ricambiati e purificati. Inoltre migliorano mobilità della colonna vertebrale, tonificano e massaggiano gli organi digestivi, potenziano l’energia, eliminano tensioni e stress. Alcuni esempi di torsioni :
DA
SUPINI
Supta Udarakarshanasana, torsione da supini
Crea
uno stiramento di tutte le vertebre. Tonifica gli organi addominali.
Partendo dalla posizione supina con le braccia a croce, piegate le ginocchia e
poggiate la pianta dei piedi davanti ai glutei. Mentre
espirate, lentamente abbassate le gambe verso destra, cercando di toccare il
pavimento col ginocchio. Ruotate la testa e il collo verso sinistra. I piedi
dovrebbero rimanere in contatto fra loro. Trattenete il respiro nella posizione finale contando mentalmente fino a 3. Inspirando,
sollevate le gambe e tornate al centro mantenendo le spalle e le braccia terra. Ripetete sul lato sinistro. Espirando abbassate le gambe verso sinistra,
cercando di toccare il pavimento col ginocchio e contemporaneamente ruotate la
testa e il collo nella direzione opposta.Ripetere
per volte.
Shava Udarakarshanasana, torsione spinale
Allevia
tensione e stanchezza della parte inferiore del dorso. Tonifica gli organi
addominali. Sdraiatevi supini con le gambe ed i piedi uniti. Aprite le braccia a croce
all’altezza delle spalle con i palmi delle mani rivolti in basso. Inspirando piegate
la gamba destra e portate la pianta del piede sul ginocchio sinistro. Poggiate
la mano sinistra sul ginocchio destro ed espirando portate il ginocchio a terra
verso sinistra. Ruotate il capo verso destra. Mantenete la posizione per 3
cicli di respirazione.Inspirando ritornate
alla posizione di partenza, portando la testa e il ginocchio al centro.Espirando allungate
il braccio destro lungo il fianco e distendete la gamba.Ripetete
dall’altro lato.Praticate
una volta per lato, prolungando gradualmente la durata.
DA SEDUTI
Ardha
Matsyendrasana, la torsione del saggio
Può
essere considerata l’asana di torsione “per eccellenza”.
Seduti
con le gambe allungate, piegare la gamba destra ed appoggiare il piede
esternamente al ginocchio sinistro. Inspirando piegare la gamba sinistra e
portare il tallone accanto al gluteo destro. Passare il braccio sinistro oltre il ginocchio e premere con il gomito sulla
parte esterna del ginocchio destro, se possibile allungando il braccio ed
andando a prendere la caviglia o il piede. Espirando ruotare il busto a destra partendo dalla vita, e poi spalle e collo
quanto più possibile, senza forzare. Rimanete nella postura per 3 respirazioni.
Inspirando ritornate lentamente alla posizione iniziale. Cambiate
gamba e ripetete dall’altro lato.
NB: La versione più semplice viene eseguita tenendo una gamba diritta a terra,
invece che piegata.
Parivrtta
Sukhasana, torsione a gambe incrociate
Seduti
con le gambe incrociate, posate la mano destra sul ginocchio sinistro. Il
braccio sinistro è dietro la schiena in appoggio. Ruotate il busto e le spalle
a destra guardando oltre la spalla, la testa in linea con la colonna. Mantenete
la postura per 3 respirazioni.
Inspirando ritornate lentamente alla posizione iniziale. Ripetete l’esercizio dall’altro
lato.
IN PIEDI
Kati Chakrasana, torsione del bacino
Scioglie
le tensioni della colonna vertebrale, del bacino e delle anche. In
piedi con le gambe leggermente divaricate. Inspirando
posare la mano destra sulla spalla sinistra e il braccio sinistro dietro la
schiena. Espirando,
partendo dalla vita, ruotare il tronco, le spalle e la testa a sinistra,
guardando oltre la spalla. Inspirando
tornare alla posizione di partenza e cambiare la posizione delle mani: la mano
sinistra va sulla spalla destra, il braccio destro dietro la schiena. Espirando
ruotare il tronco, le spalle e la testa a destra guardando oltre la spalla. Ripetere
per min. 5 volte. Per uscire dalla postura, inspirare e ritornare alla postura di partenza.
Meru Prishtasana , torsione del busto
In
piedi con i piedi separati di circa 50 cm, le dita rivolte all’esterno. Inspirando posate le mani alle spalle con i gomiti ben aperti. Espirando ruotate
il busto a destra.Inspirando
tornate al centro ed espirando ruotate il busto a sinistra. Ripetere 3-5 volte.