Ayurveda & Yoga nel paradiso del Sud dell'India di Gaetana Camagni
Nel libro descrivo gli insegnamenti delle due antiche scienze indiane che promuovono uno stile di vita sano, nel rispetto della propria natura originaria; le pratiche quotidiane di prevenzione; le modalità per disintossicarsi regolarmente; le ricette vegetariane, le spezie, gli oli e le erbe della tradizione medica ayurvedica; le pratiche dello Yoga per mantenere la forma fisica l'equilibrio mentale; i consigli dell'Ayurveda per la donna.
Racconto inoltre le atmosfere dei luoghi visitati, la bellezza della natura, gli incontri, le leggende e la spiritualità del Kerala, uno stato in cui convivono pacificamente e nel pieno rispetto reciproco indù, cristiani e mussulmani.
"L’idea di questo libro nasce dal disagio dell’epidemia di Coronavirus, iniziata a marzo 2020. Nell’isolamento dei lockdown e
nel susseguirsi degli eventi che hanno scardinato le nostre abitudini
e certezze per il futuro, ho avuto il tempo di metter
mano ai numerosi taccuini compilati in tredici anni di soggiorni in Kerala e frequentazioni con medici ayurvedici e maestri di Yoga di un centro della salute
del Sud dell’India, dove ho iniziato a curarmi in modo naturale e a seguire un percorso di studio ed evoluzione
personale.
Ho imparato
a introdurre nella vita quotidiana numerose pratiche di benessere e soprattutto a disintossicarmi regolarmente, includendo
nella mia routine esercizi utili per il rinforzo dei sistemi
vitali. Proteggere la vita e prevenire le malattie fino a tarda età è infatti lo
scopo dell’Ayurveda ed è ciò che conta di più, soprattutto in tempi e situazioni di pericolo. Le pratiche che presento in questo libro
sono efficaci e offrono
un valido aiuto per mantenere forte il sistema
immunitario e rimanere
equilibrati e positivi nella mente.".....
E' un libro di 240 pagine, suddiviso in 12 capitoli, di cui vi riporto il sommario:
Prefazione
del Dr. Joseph Sony (BAMS),
Dr. Franklin's Panchakarma Institute, Trivandrum, Kerala
(India)
Capitolo 1- Viaggio alla scoperta dell’Ayurveda
Il progetto
Il mio primo viaggio in Kerala
Le lagune del paese di Dio
Alla scoperta dell’Ayurveda
L’arte di vivere a lungo in buona salute
Le origini
Prevenire è meglio che curare
Ama, le tossine
Medicina psico-somatica
L’energia dei 5 grandi elementi
Capitolo 2–Prakriti, la costituzione bio-energetica di
base
I 3 Dosha, bio-energie fondamentali
Conosci te stesso
Vata, Pitta, Kapha
Test ayurvedico
Gli
squilibri
Capitolo 3–Il Panchakarma
La cura disintossicante dell’Ayurveda
Pulizia degli organi
Importanza del controllo medico
Ghee, il burro chiarificato
I trattamenti manuali
Marma,
i punti vitali
Gli oli medicinali
I principali massaggi
Il rituale prematrimoniale
Benefici del Panchakarma
Le
donne del Kerala
Capitolo 4–Il Sistema immunitario
Ojas, la linfa vitale
Dahtu, i tessuti corporei
Rinforzare Ojas
Agni, il fuoco metabolico
Consigli per una digestione ottimale
Attenzione ai segnali
I rimedi erboristici che rinforzano l’immunità
I Rasayana
Panchamrit, il nettare
Capitolo 5–Disintossicarsi a casa
Programma di
disintossicazione
Monodieta Kitchari
La dieta liquida
Il semidigiuno
Swarasa, terapia con i succhi freschi
Disintossicare il fegato
La pulizia intestinale
Triphala
Il massaggio addominale
Lassi, il probiotico ayurvedico
Idratazione
Consigli per le giornate detox
Capitolo 6–La dieta naturale dell’Ayurveda
Principi di dietetica ayurvedica
Un’antica leggenda
Rasa, i 6 sapori
La dieta per l’equilibrio dei Dosha
Le proteine
Attivare gli enzimi digestivi
Consigli sul modo di cucinare, sulle combinazioni, sulle
quantità, per ridurre le tossine, per aumentare il sistema immunitario
Mangiare
è un atto di pace
Mangiare consapevolmente
Consigli per il trattamento di vari disturbi
Artrite e reumatismi
Sovrappeso e obesità
Costipazione
Mal di testa
Caduta dei capelli
Visita al gran bazar
Capitolo 7–Dinacharya, la routine quotidiana
Seguire i ritmi della natura
Esempio di routine
ayurvedica
Pratiche salutari
Svegliarsi presto, bere acqua calda, pulizia del cavo orale,
eliminazione intestinale, pulizia del naso, automassaggio con olio, esercizio
fisico, pranayama, meditazione, colazione, lavoro,
pranzo, pomeriggio, cena,
rilassamento serale, un buon sonno riparatore.
Benefici
Capitolo 8–Yoga
Lo Yoga nasce all’alba dei tempi
Yoga in Kerala
Esercizi quotidiani
Respirazione yogica
completa
Tadasana, postura della montagna
Variante con le braccia sollevate
Tiryaka Tadasana, postura della palma che oscilla
Kati
Chakrasana, rotazione della vita
Shirsahastasana, postura delle mani dietro la
testa
Skanda Chakra, rotazione delle spalle
Hasta Uttanasana - Padahastasana, postura delle mani
in alto e
delle mani ai piedi
Utkatasana, postura della sedia
Adho Mukha Svanasana, postura del cane a testa in giù
Parivritta Sukhasana, torsione da seduti
Virabhadrasana,
postura del guerriero
Trikonasana, postura del triangolo
Vrikshasana, postura
dell’albero
Savasana, postura di rilassamento
Pawanmuktasana, esercizi per le articolazioni
Prana, l’energia vitale
Pranayama, tecniche di respirazione
Capitolo 9–Equilibrio mentale e benessere psicologico
Il dottore bramino
Autoconoscenza e responsabilità
Tempi
di purificazione
Le qualità della mente, Sattva, Rajas,Tamas
Tendenze
mentali riferite ai 3 Dosha
Neutralizzare le tendenze negative
Relazione
mente-cibo
Cibi sattvici, rajasici, tamasici
La gestione dell’ansia e dello stress
Allenare la volontà
Swami Vivekananda
Tenere a bada l’ego
Swami Sivananda
Yoga per l’equilibrio mentale
Relazione mente-respiro
Pratiche per calmare la mente
Yoga Nidra, il sonno psichico
Swami Satyananda
Saraswati
Il potere dell’autosuggestione
Il Sankalpa
Coscienza, consapevolezza
La meditazione, alcune tecniche
Liberare la mente
Recitazione del Mantra OM
Il Mantra
della Luce
La spiritualità del Kerala
Visita al tempio di Ganesha
Capitolo 10–Fitoterapia ayur vedica
Elenco delle piante comunemente usate e relativi benefici
Rimedi complessi
Rasayana, rimedi ringiovanenti
Capitolo 11–Le spezie della salute
La cucina dello chef
Lista delle spezie più usate e relativi benefici
Churna, miscele di spezie
Ricette ayurvediche
La fattoria delle spezie
Le tisane
Il tè Chai del Kerala
Munnar, le colline del tè
Capitolo 12–Ayurveda al femminile
Consigli ayurvedici
per la menopausa
Sintomi diversi per Vata, Pitta, Kapha
Consigli dietetici
Le vampate di calore
Tisana rinfrescante
Rilassarsi con
lo Yoga
Esercizi per il pavimento pelvico
Un buon sonno
riparatore
Prevenzione dell’osteoporosi
Preparare la nascita di un figlio
Potenziare la fertilità
Alimenti vivi
L’energia sessuale, Shiva e Shakti
Le divinità femminili
L' astrologo karmico
Garbha Sankar, l’educazione prima della nascita
Preparazione al concepimento
Proteggere la vita è proteggere la mamma
Una leggenda indiana
Mantra finale
Ringraziamenti
Il libro è in vendita online su
https://www.amazon.it/dp/B0C7JD3G3Z?ref_=pe_3052080_397514860
e ha un costo di €17,42 + i costi di spedizione.
Vi ringrazio dell'interesse e auguro agli interessati una buona lettura !
Per info:
Gaetana Camagni
www.ayuryoga.org
gaecamagni@gmail.com
tel. +41 762174277 Wapp